Il 25 giugno a Caorle, in provincia di Venezia, è stato inaugurato “Ca’ Corniani – Terra d’avanguardia”, il progetto di valorizzazione paesaggistica della storica tenuta di Genagricola che combina agricoltura, arte e paesaggio.
La valorizzazione paesaggistica a cura dell’Architetto Andreas Kipar dello studio internazionale LAND, ha portato ad un miglioramento naturalistico della tenuta con la realizzazione di 3 ettari di nuovi boschetti, 7 km di filari arborei e 5 km di strisce di impollinazione (per incentivare la riproduzione delle api), l’introduzione di 32 km di piste ciclo-pedonali per connettere Ca’ Corniani con il territorio, una ciclostazione e diverse aree di sosta attrezzate.
L’innovativo binomio tra arte e agricoltura è rappresentato dalle opere dell’artista Alberto Garutti per interpretare “Le tre Soglie” di accesso alla tenuta: tre opere site-specific che raccontano con approccio innovativo la ricchezza di quest’area dalla vocazione fortemente agricola e produttiva: un grande tetto dorato per un antico casale abbandonato, una scritta a led che si illumina ad ogni fulmine che cade in Italia, le sculture ritratto dei cani e dei cavalli che vivono in uno dei poderi.
Dopo un training con un famoso influencer ed esperto di comunicazione social, 7 Storymaker di Generali Italia hanno partecipato a questa giornata: ecco l’evento raccontato attraverso le loro foto.