Vota la tua foto preferita, la persona che otterrà più like riceverà un riconoscimento speciale!

Le votazioni sono aperte a tutti: se hai scelto chi sostenere, puoi invitare amici e colleghi a fare lo stesso, inviando loro la storia che hai scelto o pubblicandola sui tuoi canali social con l’hashtag #StorymakerClub.

Anna Ottonello

Ho scelto questa foto dell’evento 190Lions perché rappresenta l’orgoglio verso la mia azienda ma anche perché questo appuntamento è stato il primo in presenza dopo tanto tempo, a dimostrazione che insieme tutto si può superare, anche una pandemia.

Nicoletta Carta

Siamo i colori primari della tavolozza Generali Italia che, miscelati e favoriti dal confronto, mettiamo a fuoco il disegno finale. Dedicando più attenzione alle relazioni, possiamo virare in tutte le sfumature creando vivacità, motivazione, crescita e grandi capolavori.

Isabella Crisafulli

Questo evento è stato ricco di emozioni ed entusiasmo, l’entusiasmo delle relazioni: vedersi di persona, conoscerne nuovi compagni di avventure, condividere esperienze nella splendida cornice di Venezia con colleghi da tutto il mondo, ambassador dei valori del nostro grande Gruppo.

Marta Ibba

Scelgo questa foto perché Palazzo Berlam a Trieste rappresenta 190 anni di storia di Generali e la voglia di onorare un retaggio importante con lo sguardo rivolto al futuro. Essere ambassador di questo anniversario è stato davvero un grande onore!

Eleonora Trojetto

Ho scelto questa immagine in quanto cattura e riassume i valori che condivido con Generali: un fortissimo senso di appartenenza, forza, energia, impegno e coraggio, sia nei momenti di grandi sfide che in quelle di splendide opportunità. #partnerdivita

Paola Danese

Questo scatto per me rappresenta la realtà di Generali. Aver davanti un mare di opportunità, navigare sicuri verso orizzonti nuovi, con le radici di una realtà che mantiene accese e vive le tradizioni nazionali e locali.

Roberto Roma

Ho scelto questa fotografia perché: a volte per scrivere la storia basta un sorriso.

Francesca Samperi

L’ho scelta perché raffigura un collega storymaker molto interessato all’opera che aveva di fronte e inconsapevole di essere fotografato in quel momento. La trovo rappresentativa di quella giornata, dell’iniziativa ed evocativa dell’interesse per l’arte che quel giorno potevamo apprezzare.

Cristina Alfieri

L’iniziativa alla quale ho partecipato con questa foto si è svolta nei periodi di lockdown. Per me ha rappresentato un modo per sentirsi nuovamente vicini, uniti da obiettivi comuni.

Daniela Tognon

Ho scelto questa foto in quanto ha rappresentato la passione con la quale ogni giorno ho portato il mio contributo all’interno dell’azienda in questi 4 anni di Rosso Generali #soproudtobegenerali #partnerdivita.

Alessia Saliola

Una delle tantissime foto che ho del mio primo evento come Storymaker: in ognuna di queste foto traspare unità, complicità, voglia di ridere e scherzare insieme nonostante non ci conoscessimo fino al giorno prima dell’evento. Siamo davvero una grande famiglia!

Alessandra Moglie

09/07/2019 Palazzo Bonaparte l’ultimo mio intervento come Storymaker di Generali: da qui vorrei ripartire. Aver l’opportunità di raccontare, entrare in contatto con le persone che lavorano nella nostra azienda mi rende orgogliosa di far parte della squadra del Leone Alato.

Natale Luca Chiofalo

Questa foto mi ritrae felicissimo mentre partecipo all’evento 190LIONS. Come persona sorda ho attraversato e affrontato ostacoli difficili fino ad arrivare in un mondo che sento molto mio, il LEONE ALATO, con persone di mentalità e sensibilità uniche. GRAZIE GENERALI!

Andrea Angiulli

Ho scelto la presentazione di Bullyctionary, progetto atto a informare e sensibilizzare sul tema del cyberbullismo, in quanto penso sia importante fare luce su una criticità sempre più presente nella società odierna, tanto per i giovani quanto per gli adulti.

Claudia La Valle

Questa foto rappresenta una situazione inimmaginabile impressa nella memoria: la pandemia, il lockdown, ma anche il momento di unione e vicinanza che ci ha regalato Generali in quell’occasione. Anche a distanza abbiamo sentito il Leone ruggire e darci forza!  

Alessandra Di Rosa

Niente marmi, stucchi, mosaici, quadri o statue in questa foto, ma parole e immagini ricche di significato che raccontano i “Valori e i Behaviours” di Generali. L’incontro tra arte e persone genera il bene più prezioso: le emozioni.

Diana Paola Malossi

“Se non fossi stata una Storymaker, non sarei arrivata qui!” Ecco che questo viaggio a Venezia racchiude per me il senso di pubblicare per Generali: entusiasmo e impegno, gioia e condivisione coi colleghi, passione e responsabilità.

Diego Marcelloni

Il luogo dove affondano per me un “fiume” di ricordi. Era per tutti “Il Galleggiante”. Adesso si chiama “Ondina” A volte i luoghi cambiano solo nome… Di fatto restano lì per lasciarci sognare ancora!

Emanuele Falla

In questi ultimi 2 anni lo smart working ci ha separati, ma la tecnologia ci ha uniti; anche da remoto, l’unione fa la Forza, la Forza di un grande Gruppo che guarda al futuro con energia, determinazione e naturalmente Passione.

Fabio Bedendo

Il primo amore non si scorda mai e così non posso dimenticare il mio primo “Storymaker”. Ricordo quella riunione in questa fucina di idee, nell’aria la libertà dello scorrere delle idee, energia creativa e l’entusiasmo di esserci!

Fabio Pellegrino

Questa è l’insegna della nostra nuova agenzia che riunisce in sé diverse agenzie che erano sparse sul territorio. È per me il simbolo più forte di unione delle persone, di condivisione e abbattimento dei confini.

Paola Saccarola

Ho scelto questa mia foto in quanto è il simbolo dell’unione fra l’umano e il robot/automazione.

Giovanna Tripodi

Questa foto rappresenta il ritorno in presenza dopo 2 anni, C’è il ricominciare a stare vicini, il conoscere persone mai viste se non dietro uno schermo, l’energia e la voglia di ricominciare. Dove le parole non raccontano le immagini emozionano.

Alessia Fantasia

Questa foto rappresenta la vittoria del mio team al primo hackathon virtuale della struttura P&C. Una bella challenge per mettersi in gioco con colleghi appena conosciuti. Collaborazione e voglia di fare hanno reso fruttuoso il nostro lavoro anche da remoto.

Fausto D’Arcangeli

L’interculturalità è un acceleratore di cambiamento, innovazione, collaborazione. Se Pinocchio non fosse stato di legno… Se Moby Dick non fosse stata bianca… Se Dracula andasse a letto presto… Se Peter Pan avesse voglia di crescere… …non avremmo nulla da raccontare.

Gabriele Gianolzo

Il Forum Elle Active è stata la mia prima esperienza come Storymaker e mi ha permesso (grazie anche a Raffaella Amoroso) di avvicinarmi ai social, che ormai sono parte della mia quotidianità e sono come un piccolo oblò sul mondo.

Mariarita Salituro

Il Presidente accoglie noi 190Lions a Venezia e si vede quanta unione e passione c’è tra noi, legati da un senso di orgoglio che trapela dai sorrisi e dalla voglia di diffondere i valori di una cultura comune e inclusiva.

Giulia Carrino

Questo è l’inizio della mia avventura come Storymaker, in una giornata che conteneva già la S di Sorpresa e Sostenibilità, che rappresentano il “fil rouge” che accumuna gli eventi più emozionanti che ho potuto raccontare in questi cinque anni.

Sabina Dal Zovo

L’arte non è ciò che vedi, ma ciò che fai vedere agli altri.

Ilaria Francesconi

Ho scelto questa fotografia perché mostra l’impegno dell’azienda verso la formazione e la crescita professionale. Per chi svolge la professione di consulente, Generali Italia non sarà mai un luogo di lavoro come gli altri.

Mariangela Papa

30 settembre 2019, Roma. Palazzo Madama. Il primo anno di Ora di Futuro. Due foto che riassumono l’emozione della giornata: l’entrata a Palazzo Madama e il momento del ritorno, che racchiude il senso del progetto di The Human Safety Net.

Ornella Picardi

La curiosità è un atteggiamento che accresce conoscenza e può sviluppare competenze trasversali. La Mostra interattiva alle Procuratie Vecchie a Venezia, ci rende più consapevoli dei nostri punti di forza ma anche a riconoscere quelli degli altri.

Vittoria Boido

Le foto mi permettono di rivedermi nel momento del click e di riviverlo. È qualcosa di magico ed emozionante.